Pacchetto “Professionista Fiscale e Sociale” — CAF + Patronato

Diventa un professionista completo nei settori fiscale e sociale con il nostro pacchetto esclusivo: i corsi Operatore CAF e Operatore Patronato in promozione insieme. Acquista entrambi, risparmia e amplia le tue competenze per offrire un servizio completo ai cittadini, aziende e studi.

Pacchetto “Professionista Fiscale e Sociale” — CAF + Patronato

Perché scegliere il pacchetto

  • Risparmio rispetto all’acquisto separato dei corsi
  • Abilità complementari: potrai seguire sia pratiche fiscali che previdenziali
  • Migliore valore percepito e posizionamento professionale
  • Due certificazioni riconosciute a livello nazionale: accesso ad opportunità lavorative più ampi
  • Inclusa consulenza GRATUITA per l’apertura di un proprio punto CAF
Destinatari

Il corso si rivolge a chi vuole lavorare presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), negli studi commercialisti o aprire una propria sede CAF.

Il percorso formativo Patronato è stato progettato per formare figure idonee ad intraprendere la professione di operatore patronato. Il programma si rivolge a coloro che intendono acquisire una solida preparazione teorica e pratica, essenziale per offrire supporto qualificato e competente in materia di previdenza e assistenza sociale ai cittadini.

Obiettivi
  • Acquisire competenze in materia fiscale, tributaria, previdenziale e assistenziale (730, redditi, ISEE) e anche l’uso degli applicativi informatici specifici del settore
  • Identificare e applicare le agevolazioni fiscali diventando un punto di riferimento per cittadini e aziende
  • Inserirsi con successo nel mondo dei caf e degli studi di consulenza con profili professionali richiesti
  • La finalità del corso è quella di fornire all’allievo tutti gli strumenti e competenze necessari per l’erogazione di servizi offerti da un ufficio di un operatore patronato.
Durata ▼

CAF : 100 ore di formazione (conforme alla normativa del  DM 6 dicembre 2018 ) di cui 60 ore online + 40 ore e-learning

PATRONATO : 41 ore in diretta streaming + 4 ore di esami ed esercitazioni

Frequenza

Il Corso OPERATORE CAF si svolgerà in diretta streaming il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle ore 18 alle ore 21, mentre il corso OPERATORE PATRONATO si svolgerà in diretta streaming il martedì e il giovedì dalle ore 18 alle ore 21.

Requisiti minimi di accesso

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti per l’accesso al percorso formativo:

-Aver assolto l’obbligo scolastico e formativo.

-Aver compiuto la maggiore età.

– Possedere una comprovata conoscenza della lingua italiana.

Piano didattico
CAF :

UNITÀ DIDATTICHE IN DIRETTA STREAMING (60 ORE) + EUROCONFERENCE ON DEMAND (40 ORE)

Casi pratici di compilazione

I fondamenti del Sistema Tributario Italiano

Ruolo e responsabilità del CAF

Principali attività del CAF e principali adempimenti dovuti

La Compilazione del Modello 730

Il Modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

Locazioni, Redditi da Lavoro, Detrazioni, Oneri deducibili

Il Modello Redditi PF

La IUC: Imposta Unica Comunale e il calcolo dell’IMU

Nozioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

PATRONATO :

UNITA’ DIDATTICHE IN DIRETTA STREAMING (41 ORE)

Introduzione
L’Istituto del Patronato
Prestazioni agli invalidi civili
Disabilità
Prestazioni a sostegno del reddito
Le pensioni – Privato
Le pensioni – Pubblico
Interventi INAIL
Immigrazione

Esercitazioni

Certificazioni

La consulenza per l’apertura di un proprio punto CAF è GRATUITA aderendo al bundle CAF + PATRONATO.

Il superamento dell’Esame Finale, al completamento delle 60 ore di corso, dà diritto al rilascio di due attestazioni da parte di Skill Lab Academy: un certificato provvisorio che attesta le competenze acquisite e un ATTESTATO FORMAZIONE SICUREZZA RISCHI SPECIFICI – livello basso. Il certificato provvisorio è necessario per l’accesso alla Piattaforma Euroconference. Il certificato finale, valido e verificabile tramite QRcode, sarà rilasciato esclusivamente da CAF ANSAP.

Per il patronato, al completamento delle ore di formazione previste e in seguito all’accertamento delle competenze tecnico-professionali acquisite, verificate attraverso un esame finale, Skill Lab Academy, in collaborazione con ANSAP, rilascerà l’ attestato di operatore patronato riconosciuto su tutto il territorio nazionale.

Hai domande o vuoi iscriverti? Contattaci subito!
Per informazioni e per le modalità di iscrizione, puoi:
Chiamare il numero +393349130343
Inviare una mail a: promo@skilllabacademy.com
Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 30 posti disponibili.

Scopri l’offerta a te riservata!





    Che cos’è il CAF? 

    I CAF (Centro d’Assistenza Fiscale) sono enti istituiti dalla legge 413 del 1991 sotto forma di società per azioni e iscritti all’Albo Nazionale del Ministero delle Finanze. Il loro ruolo principale è quello di fornire assistenza fiscale a lavoratori, pensionati e cittadini, occupandosi della gestione e della trasmissione telematica di dichiarazioni fiscali.

    Che cos’è il Patronato? 

    Il patronato è un ente di diritto privato riconosciuto e vigilato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che fornisce informazione, assistenza e tutela ai cittadini, specialmente a lavoratori, pensionati e stranieri, per pratiche relative a previdenza sociale, assistenza, lavoro e immigrazione. Le sue attività includono la gestione di richieste di pensione, disoccupazione, invalidità, permessi di soggiorno, e altre pratiche legate al welfare state.

    Posso fare solo uno dei due corsi? 

    Sì, i corsi possono essere prenotati separatamente (come già presenti singolarmente), ma il pacchetto offre uno sconto o vantaggi extra se acquistati insieme.

    Vai al corso CAF

    Vai al corso PATRONATO

    Quante ore di assenza si possono fare? 

    Il corso è obbligatorio per l’acquisizione delle competenze  all’attività di Assistenza Fiscale, è quindi necessario aver frequentato almeno l’80% delle 60 ore in videoconferenza e aver frequentato un minimo di 40 ore e-learning sulla piattaforma di Euroconference e l’80% delle 41 ore del corso operatore Patronato.

    Una volta ricevuta l’abilitazione è possibile aprire un centro raccolta caf?
    Sì e la consulenza per l’apertura di un proprio punto è GRATUITA aderendo al bundle CAF + PATRONATO.

    Il corso è conforme alla normativa del  DM 6 dicembre 2018 e, una volta completato, ti rilascerà un attestato riconosciuto, in collaborazione con CAF ANSAP, che ti permetterà di aprire un proprio centro CAF. Nell’abilitazione verranno riportati i 100 crediti formativi e tramite il QR Code risulterà il tuo nome e cognome all’interno del gestionale Caf.

     E’ previsto un tirocinio?

    Un attestato conseguito al termine di un percorso abilitante, come specificato dal Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2018, ha una validità superiore a un semplice certificato di frequenza, poiché certifica l’acquisizione di competenze specifiche e l’abilitazione all’esercizio della professione di operatore fiscale. Di conseguenza, per tale percorso non è previsto un tirocinio obbligatorio per ottenere il riconoscimento ufficiale.
    Durante il percorso avrai modo di svolgere delle esercitazioni pratiche e per coloro che desiderano acquisire esperienza pratica possono presentare domanda presso un Centro di Assistenza Fiscale nella propria zona di residenza, mostrando l’abilitazione conseguita per avviare un periodo di pratica.

    Se non supero l’esame, è possibile partecipare all’appello successivo?

    Si, l’esame è possibile recuperarlo nell’edizione successiva previo versamento di un contributo spese.