MASTER IN EXPORT


Il Master in Export Management & International Marketing di Skill Lab Academy è un percorso formativo avanzato rivolto a neolaureati e professionisti che desiderano specializzarsi nella gestione delle vendite internazionali e nel marketing globale. Attraverso un programma completo e certificato, il master offre competenze tecniche e pratiche in export, digital marketing, strategie di internazionalizzazione e pianificazione commerciale, preparando figure professionali richieste dalle imprese che operano sui mercati esteri.


MASTER IN EXPORT

Questo master, progettato in formula weekend per conciliare studio e lavoro, combina lezioni frontali, attività pratiche e strumenti digitali. Con una durata di 85 ore, il percorso fornisce una preparazione innovativa e riconosciuta, ideale per chi intende accedere a ruoli di export manager, international eCommerce manager, consulente aziendale o business developer. Il programma garantisce un apprendimento mirato e la possibilità di ottenere un attestato professionale spendibile a livello nazionale e internazionale.

Destinatari

Il Master è pensato per neolaureati e responsabili commerciali, consulenti aziendali, export manager, international eCommerce manager, business developer e chiunque voglia specializzarsi in vendite e marketing internazionali, il percorso in Export Management & International Marketing offre una formazione innovativa, preparatoria e orientata al futuro.

Obiettivi
  • Competenze specialistiche in vendite internazionali e marketing globale
  • Padronanza di aspetti giuridici e fiscali legati all’export
  • Formazione sul digital export e sull’uso di strumenti online
  • Sviluppo di business plan per strategie di internazionalizzazione
  • Analisi dei contesti territoriali per l’ingresso in nuovi mercati
  • Percorso integrato: lezioni, attività pratiche e supporti digitali
  • Certificazione professionale per ruoli in export e marketing internazionale
Durata ▼

85 ore, comprensive di test finale.

Frequenza

Le lezioni in diretta streaming si svolgeranno in formula weekend, sabato e domenica (entrambi la mattina ) . Il discente dovrà frequentare almeno il 90% delle ore di lezione per il rilascio dell’Attestato di frequenza con verifica dell’Apprendimento e verifiche di apprendimento in itinere.

Requisiti minimi di accesso

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti per l’accesso al percorso formativo:

-Diploma di maturità, laurea triennale o magistrale, preferibilmente in discipline linguistiche, economico-aziendali o marketing, oppure esperienza professionale nell’export, sales o marketing internazionale.

– Possedere una comprovata conoscenza della lingua italiana.

Piano didattico

Area Export Management & Marketing Internazionale

  • Il professionista dell’Export (l’Export Manager): dalla strategia all’operatività
  • Export Management per macroaree ad alto potenziale
  • Il mondo come opportunità: strategie di internazionalizzazione
  • Marketing & Sales senza confini: fondamenti per l’export
  • Esportare nei mercati internazionali: analizzare, valutare, agire con i giusti metodi
  • Brand Strategy per l’internazionalizzazione
  • E-commerce globale: come conquistare i mercati online
  • Comunicare e negoziare nel mondo: tecniche e approcci multiculturali
  • Sales Management nei mercati internazionali
  • Export sicuro: tutelare il brand rispettando le leggi
  • Fiscalità internazionale nell’Export Management
  • Costruire un Business Plan export-oriented
  • AI senza confini: l’export nell’era dell’automazione

Area Supply Chain & Logistica Internazionale

  • Supply Chain Management nell’era della digitalizzazione
  • Sourcing & Procurement: l’approvvigionamento dei fornitori
  • L’efficienza del processo produttivo nella supply chain
  • Stock Management: ottimizzazione del flusso di magazzino e riduzione dei costi
  • Logistica internazionale: infrastrutture, trasporto e spedizione
  • Incoterms e logistica internazionale: regole, rischi e responsabilità
  • Procedure doganali: gestire confini, ridurre ostacoli
  • Pagamenti cross-border: norme, strumenti e gestione dei rischi
  • Meno sprechi, più valore: il Lean Thinking
  • Sostenibilità nella supply chain globale e nei processi di export

Certificazioni

Alla fine del percorso, otterrai l’Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Hai domande o vuoi iscriverti? Contattaci subito!
Per informazioni e per le modalità di iscrizione, puoi:
Chiamare il numero +393349130343
Inviare una mail a: admission@skilllabacademy.com
Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 20 posti disponibili.

Scopri l’offerta a te riservata!





     

    Al termine del Master è prevista una prova, quale è la modalità di esame?

    Sì, al termine del percorso è previsto un test. Il test è costituito da 50 domande a risposta multipla.


    Quale è l’ambito di validità dell’attestato che verrà conseguito al termine del corso?

    L’attestato è valido a livello nazionale, è utile per dimostrare che il discente ha potenziato le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare nel mondo dell’Export Management e della Supply Chain.

    Chi sono i docenti del corso?

    I docenti sono professionisti altamente qualificati e con un’esperienza professionale pluriennale maturata in aziende nazionali o in multinazionali  e consentono al discente iscritto al Master di acquisire e consolidare le proprie conoscenze e competenze nel campo.

    Quanto dura il corso?

    Il Master ha la durata di 85 ore di lezione, comprensive di test finale. Si svolgerà in formula weekend (sabato dalle 9 alle 13 ).

    Quante ore di assenza sono consentite?

    Per poter accedere all’esame finale, è obbligatorio frequentare almeno il 90% delle ore totali. Questo significa che devi partecipare ad almeno 77 delle 80 ore di lezione previste.

    Potrai comunque recuperare le ore di assenza attraverso le registrazioni.

    In che modalità vengono svolte le lezioni?

    Il Master viene completamente erogato in modalità FAD.

    Se non supero l’esame, è possibile partecipare all’appello successivo?

    Si, l’esame è possibile recuperarlo nell’edizione successiva previo versamento di un contributo spese.

    PARTNERS