OPERATORE CAF in collaborazione con CAF ANSAP

🚀 Diventa un Operatore CAF qualificato!
Un percorso pratico e mirato, con lezioni serali in diretta streaming e docenti esperti, che ti prepara ad entrare subito nel mondo del lavoro o ad aprire il tuo CAF.

OPERATORE CAF in collaborazione con CAF ANSAP

Il corso Operatore CAF in collaborazione con CAF Ansap fornisce una formazione completa di 100 ore conforme alla normativa del  DM 6 dicembre 2018 di cui 60 ore online + 40 ore in modalitĂ  e-learning per lavorare nei Centri di Assistenza Fiscale o avviare un proprio ufficio CAF. Al termine del percorso, con il superamento dell’esame finale, viene rilasciato il certificato riconosciuto e valido per l’inserimento immediato nel mondo del lavoro.

Destinatari â–Ľ

Il corso si rivolge a chi vuole lavorare presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), negli studi commercialisti o aprire una propria sede CAF.

Obiettivi â–Ľ
  • Acquisire competenze in materia fiscale, tributaria, previdenziale e assistenziale (730, redditi, ISEE) e anche l’uso degli applicativi informatici specifici del settore
  • Identificare e applicare le agevolazioni fiscali diventando un punto di riferimento per cittadini e aziende
  • Inserirsi con successo nel mondo dei caf e degli studi di consulenza con profili professionali richiesti
Durata â–Ľ

100 ore di formazione (conforme alla normativa del  DM 6 dicembre 2018 ) di cui 60 ore online + 40 ore e-learning

Frequenza â–Ľ

Il Corso si svolgerĂ  in diretta streaming il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle ore 18 alle ore 21.

Requisiti minimi di accesso â–Ľ

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti per l’accesso al percorso formativo:

– Aver assolto l’obbligo scolastico e formativo.

-Aver compiuto la maggiore etĂ .

– Possedere una comprovata conoscenza della lingua italiana.

Piano didattico â–Ľ

UNITĂ€ DIDATTICHE IN DIRETTA STREAMING (60 ORE) + EUROCONFERENCE ON DEMAND (40 ORE)

Casi pratici di compilazione

I fondamenti del Sistema Tributario Italiano

Ruolo e responsabilitĂ  del CAF

Principali attivitĂ  del CAF e principali adempimenti dovuti

La Compilazione del Modello 730

Il Modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

Locazioni, Redditi da Lavoro, Detrazioni, Oneri deducibili

Il Modello Redditi PF

La IUC: Imposta Unica Comunale e il calcolo dell’IMU

Nozioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Certificazioni

Al superamento dell’Esame Finale verrĂ  rilasciato l’attestato abilitante di operatore CAF.

Hai domande o vuoi iscriverti? Contattaci subito!
Per informazioni e per le modalitĂ  di iscrizione, puoi:
Chiamare il numero +393349130343
Inviare una mail a: admission@skilllabacademy.com
Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 30 posti disponibili.

Scopri l’offerta a te riservata!

Compila il form per richiedere informazioni.





    âť“Che cos’è il CAF? 

    I CAF (Centro d’Assistenza Fiscale) sono enti istituiti dalla legge 413 del 1991 sotto forma di società per azioni e iscritti all’Albo Nazionale del Ministero delle Finanze. Il loro ruolo principale è quello di fornire assistenza fiscale a lavoratori, pensionati e cittadini, occupandosi della gestione e della trasmissione telematica di dichiarazioni fiscali.

    âť“Qual è la modalitĂ  di Esame? 

    L’Esame Finale ha una durata di 5 ore e viene svolto interamente in modalitĂ  online ed è suddiviso in due parti:

    Simulazione compilazione frontespizio (730)

    Test di 25 domande a risposta multipla

    âť“Quante ore di assenza si possono fare? 

    Il corso è obbligatorio per l’acquisizione delle competenze  all’attivitĂ  di Assistenza Fiscale, è quindi necessario aver frequentato almeno l’80% delle 60 ore in videoconferenza e aver frequentato un minimo di 40 ore e-learning sulla piattaforma di Euroconference.

    ❓Una volta ricevuta l’abilitazione è possibile aprire un centro raccolta caf?

    Il corso è conforme alla normativa del  DM 6 dicembre 2018 e, una volta completato, ti rilascerĂ  un attestato riconosciuto, in collaborazione con un CAF nazionale, che ti permetterĂ  di aprire un proprio centro CAF. Nell’abilitazione verranno riportati i 100 crediti formativi e tramite il QR Code risulterĂ  il tuo nome e cognome all’interno del gestionale Caf.

    âť“ E’ previsto un tirocinio?

    Un attestato conseguito al termine di un percorso abilitante, come specificato dal Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2018, ha una validità superiore a un semplice certificato di frequenza, poiché certifica l’acquisizione di competenze specifiche e l’abilitazione all’esercizio della professione di operatore fiscale. Di conseguenza, per tale percorso non è previsto un tirocinio obbligatorio per ottenere il riconoscimento ufficiale.
    Durante il percorso avrai modo di svolgere delle esercitazioni pratiche e per coloro che desiderano acquisire esperienza pratica possono presentare domanda presso un Centro di Assistenza Fiscale nella propria zona di residenza, mostrando l’abilitazione conseguita per avviare un periodo di pratica.

    ❓Se non supero l’esame, è possibile partecipare all’appello successivo?

    Si, l’esame è possibile recuperarlo nell’edizione successiva previo versamento di un contributo spese.