CORSO SAB – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE


Il Corso SAB – Somministrazione di Alimenti e Bevande ti prepara a diventare addetto qualificato nella ristorazione e nel commercio alimentare. Acquisirai competenze in igiene e sicurezza alimentare (HACCP), gestione d’impresa, marketing e normative vigenti.

Al termine, otterrai l’attestato SAB valido su tutto il territorio nazionale, indispensabile per aprire bar, ristoranti, pub, locali o attività di vendita di prodotti alimentari.


CORSO SAB – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Il corso SAB ti prepara a diventare un Addetto al Commercio e alla Somministrazione di Alimenti e Bevande, una figura professionale in grado di gestire, manipolare e servire cibi e bevande, garantendo la qualità del prodotto e la sicurezza del consumatore.

Destinatari

Il percorso è rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare nel settore del commercio e della ristorazione. I futuri addetti possono trovare impiego in una vasta gamma di esercizi, tra cui:

·         Negozi alimentari e supermercati: Come addetto alla vendita in un esercizio commerciale.

·         Ristoranti, pizzerie e bar: Come addetto alla somministrazione di alimenti e bevande.

·   Locali specializzati: Come gelaterie, pasticcerie, pub, locali notturni e stabilimenti balneari

Obiettivi
  • Riconoscere e gestire gli alimenti: Acquisirai le conoscenze necessarie per identificare le caratteristiche merceologiche e organolettiche degli alimenti, gestendo il rapporto con il cliente come un vero consulente, nel rispetto delle normative vigenti sull’etichettatura e la tracciabilità.
  • Applicare le normative igienico-sanitarie: Saprà applicare correttamente i principi del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) e le norme igieniche personali e ambientali, prevenendo malattie di origine alimentare e garantendo la sicurezza dei consumatori.
  • Gestire la sicurezza sul lavoro: Sarai in grado di garantire la prevenzione dei rischi nell’ambiente lavorativo, applicando le normative vigenti (D.Lgs 81/2008) e promuovendo comportamenti sicuri tra i dipendenti e i collaboratori.
  • Gestire l’impresa: Apprenderai le basi della gestione aziendale, dagli adempimenti amministrativi e fiscali necessari per l’avvio e la gestione di un’attività commerciale. Inoltre svilupperai competenze di marketing e comunicazione per ottimizzare la gestione delle scorte, presentare i prodotti in modo attrattivo e fidelizzare la clientela attraverso tecniche di vendita e di servizio efficaci.
Durata ▼

Il totale delle ore di lezione ammonta a 105 ore, così suddivise: 44 ore online in streaming,

56 ore in presenza, 5 ore di esame finale.

Frequenza

Le lezioni in diretta streaming si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:30 alle ore 21:30; mentre le lezioni in presenza si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. La giornata d’esame è in presenza.

Requisiti minimi di accesso

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti per l’accesso al percorso formativo:

– Aver assolto l’obbligo scolastico e formativo.

-Aver compiuto la maggiore età.

– Possedere una comprovata conoscenza della lingua italiana.

Nota*

Per i cittadini stranieri:

Se il titolo di studio è stato conseguito all’estero, è necessaria una dichiarazione di valore che ne certifichi il livello.

Conoscenza della lingua italiana di livello A1, verificata con un test d’ingresso. Non è richiesto il test se si possiede già un certificato che attesti la conoscenza della lingua.

Piano didattico

·  Igiene e Sicurezza Alimentare: Il corso fornisce le competenze necessarie per la manipolazione e conservazione degli alimenti, con una profonda conoscenza del sistema HACCP e delle normative sanitarie vigenti.

·  Sicurezza sul Lavoro: Si imparano le procedure per garantire un ambiente di lavoro sicuro, in conformità con il D.Lgs. 81/2008, e si affrontano le misure di prevenzione incendi e di primo soccorso.

·  Nozioni Finanziarie e Amministrative: Vengono illustrate le basi per avviare e gestire un’attività commerciale, inclusi gli adempimenti burocratici, i regimi fiscali e la gestione della contabilità.

·  Marketing e Gestione Operativa: Il programma copre le strategie di marketing per attrarre e fidelizzare i clienti, oltre alle tecniche pratiche per ottimizzare la gestione delle scorte e il servizio.

·  Qualità del Prodotto: Ci si concentra sul riconoscimento delle caratteristiche merceologiche degli alimenti e sull’importanza dell’etichettatura, per offrire un servizio di “consulenza” al cliente e valorizzare le produzioni di qualità.

Certificazioni

Alla fine del percorso, otterrai l’Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che ti abilita all’esercizio dell’attività di commercio e somministrazione di alimenti su tutto il territorio nazionale.

Inoltre, il modulo dedicato alla sicurezza sul lavoro ti permette di ottenere un ulteriore attestato. Questo certificato, se rispetta le normative vigenti (D.Lgs. 81/2008), ti permette di assumere direttamente il ruolo di Datore di Lavoro che svolge i compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi (DL SPP).

Hai domande o vuoi iscriverti? Contattaci subito!
Per informazioni e per le modalità di iscrizione, puoi:
Chiamare il numero +393349130343
Inviare una mail a: admission@skilllabacademy.com
Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 20 posti disponibili.

Quota di partecipazione:

600 € IVA esente

unica soluzione o 4 rate senza interessi

scopri le modalità cliccando qui





    **Quota esame: 

    Per sostenere l’esame finale è richiesto il pagamento di un importo di 16 € per la marca da bollo. Questo costo deve essere versato tramite bonifico bancario prima dello svolgimento dell’esame.

    L’Attestato è valido in tutto il territorio Nazionale?

    L’attestato ha validità nazionale in quanto Skill Lab Academy è accreditato dalla Regione Marche ai sensi delle DD.GG.RR. 62/2001, 2164/2001 e s.m.i. ed è in conformità al modello definito nella quale il soggetto formatore deve essere accreditato in fase di effettiva erogazione del corso fa riferimento alle diverse tipologie di destinatari, vale a dire:

    • Formazione superiore

    • Formazione continua

    Qual è la modalità di Esame?

    L’esame finale è strutturato per valutare le tue competenze e conoscenze e si articola in tre fasi:

    1.  Prova Scritta: Un test composto da (almeno) 20 domande a risposta multipla e a scelta aperta, che coprono tutti gli argomenti trattati nel corso.

    2.  Simulazione Pratica: Dovrai affrontare una simulazione su almeno quattro delle competenze chiave apprese, come il riconoscimento degli alimenti, l’applicazione delle norme igieniche (HACCP), e la gestione dei rischi per la salute.

    3.  Colloquio Orale: Durante il colloquio, dovrai dimostrare di saper affrontare le problematiche gestionali e organizzative e di conoscere la normativa di riferimento per la tua attività.

    L’esame si svolge di fronte a una Commissione d’esame composta da un funzionario della Regione Marche e due docenti del corso. Solo superando con successo tutte le prove ti verrà rilasciato l’attestato finale. In caso di mancato superamento, non potrai ottenere la certificazione.

    Chi sono i docenti del corso?

    Per garantirti una formazione pratica ed efficace, i nostri docenti sono professionisti del settore. Il loro obiettivo è trasmettere le competenze e le strategie necessarie per avere successo nel mercato del lavoro.

    Posso ricevere l’attestato finale a casa?

    Certo. Puoi richiedere la spedizione dell’attestato a casa. E’ previsto un costo di maggiorazione.

    Quante ore di assenza sono consentite?

    Per poter accedere all’esame finale, è obbligatorio frequentare almeno il 90% delle ore totali. Questo significa che devi partecipare ad almeno 90 delle 100 ore di lezione previste.

    Se non supero l’esame, è possibile partecipare all’appello successivo?

    Si, l’esame è possibile recuperarlo nell’edizione successiva previo versamento di un contributo spese.

    PARTNERS